Farmaci sicuri per te

Farmaci sicuri per te

medicinali

Esperienze con Paroxetina

57
opinioni

Paroxetina

paroxetina

lascia la tua opinione

SODDISFAZIONE COMPLESSIVA

Soddisfazione complessiva

EFFICACIA

Efficacia
nessun effettomolto efficace

EFFETTI COLLATERALI

Quantità effetti collaterali
nessunmolti
agitazione dermatitenl seborroica difficoltà di concentrazione nessun orgasmo piaghe aperte nei follicoli piliferi protuberanze profonde piene di pus nei follicoli piliferi

FILTRO ESPERIENZE PER MALATTIA

Depressione (41 opinioni)
Attacchi di panico (28 opinioni)
Depressione cronica (8 opinioni)
Disturbo ossessivo-compulsivo (7 opinioni)
Disturbo da stress post-traumatico (1 opinione)
Depressione post-natale (0 opinioni)
Fobia sociale (0 opinioni)
12
5

Paroxetina

29/10/2024 | Donna | 40
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali

Effetti collaterali

dermatitenl seborroica nessun orgasmo difficoltà di concentrazione agitazione piaghe aperte nei follicoli piliferi protuberanze profonde piene di pus nei follicoli piliferi

Ho 40 anni dopo aver sofferto in adolescenza di disturbi alimentari ossia bulimia nervosa (in seguito a dieta drastica e ansia per il futuro post liceo) sono presentati attacchi di panico nel 2009 quando avevo 24 anni.Fui seguita da un ottima nutrizionista per equilibrio alimentare che mi permise di rimettermi in forma ma avevo ricadute di bulimia costanti.Fui allora spint... leggi di piùa a seguire una terapia psicoterapia che però ebbe risultati minimi. Segui consulto psichiatrico e cipralx a partire da 10 goccie al giorno. Dopo neanche un mese, non avendo mai sofferto di acne ne di problemi all'ovaio, Notai un'autentica della secrezione di sebo con comparsa di brufoletti che dopo 3 anni di assunzione si trasformarono in grandi pomfi occasionali, rossi,grandi e gonfi soprattutto mento e attaccata naso. Da lì segui terapie antibiotiche dermatologiche di ogni tipo ma era tutto recidivo...dal 2018 poi si preento un nuovo attacco di panico e d'ali prescrizione di paroxetina 20mg w xanax 0.5mg alla sera. Tutto torno alla normalità nel senso che riacquista sicurezza,niente attacchi panico, riduzione peso e stavo bene...tuttavia continuavano a comparire questi pomfi dopo solo 2 mesi di utilizzo...pomfi mai avuti così grandi zona mentoniera e guance finché nel 2022 ne apparirono 2 uno alla guancia e uno al mento che sembravano una palla da tennis...da lì altre terapie antibiotiche ma essendo pomfi rossi dolenti duri grattando o sfegandoli si infettato...risultato che per togliere sebo profondo mi son.lasciata cicatrici enormi. Da ottobre 2023 la situazione è degenerata con pomfi enormi in volto paralleli zona bocca e mento che con il fastidio datomi e toccando,sbagliando,nel tentativo di spremerli mi sono aggravata infezione e son comparse cicatrici enormi con risultato che ad oggi,dopo l'ennesimo pomfo enorme in volto, mi vedo sfiguratabda cicatrici. Dopo anni di cure da dermatologi ho seciso di rivolgermi a equipe competenti in Italia per i quali il tutto non è dovuto né a ormoni né a ovaio né tantomeno trattasi di acne...Dopo 6.5 anni e mezzo sto avendo tutti gli effetti collaterali di uso prolungato di questi farmaci e se provo a togliere xanax sembra di impazzire...adesso ssi consiglio psichiatra ridurre sereupin la sera da 20 a 10 mg e al mattino introdurre 50mg di sertralina...avevo tolto lo xanax 0.5rp la sera ma.notte da incubo con palpitazioni,sudorazione ancora più intensa e battito cardiaco accelerato tanto che il Dr mi ha detto di riprendere xanax 0.5 rp da ridurre poi.. Ho inoltre problemi a trattenere pipi, nessuna libido fin dal primo giorno di assunzione e sto sviluppando fortissima follicolite anche a livello cutaneo oltre che bollicine nel corpo ovunque. La situazione più grave resta il volto e a livello psicologico vedermi volto sfigurato da cicatrici di pomfi infettatesi secondariamente o pomfi enormi viola che danno prurito e dolore mi sta del tutto facendo stare malissimo tanto che devo truccarmi molto e son demoralizzatissima...inoltre le cicatrici finché non risolvo il problema cutaneo non potrò trattarle in nessun modo e ciò mi crea rabbia e nervosismo. Quando ho chiesto al dr. Questa possibilità di ipersensibilita a uso prolungato farmaci mi ha liquidato in un secondo...da qui ho ben capito che la mia ipotesi dopo anni è giusta avvalorata da numerosi studi scientifici che lo dimostrano. Sto avendo anche lievi problemi metabolici oltre che mancanza di concentrazione e agitazione più del normale. Non so se a qualcuno è capitata la mia stessa cosa ma il consiglio che vorrei dare è di farne un uso limitato e solo ed esclusivamente se non esistono alternative..son farmaci che danno forte dipendenza ed alla lunga creano un sacco di problematiche ancora peggiore di quelle per cui si iniziano a prendere...fate attenzione e trovate professionisti seri(anche se difficiclidsimo) che possano seguirvi costantemente. Per adesso io mi rivolgerò ad altri esperti nella.speranza di trovare qualcuno davvero competent echeggia possa farmi uscire.da questo tunnel....a qualcun'altra sono accadute le.mie stesse cose dopo uso prolungato?soprattutto comparsa di pomfi innviso per aumentata secrezione sebacea?
1

Paroxetina

28/05/2022 | Uomo | 28
paroxetina (10mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Farmaco prescritto hai tempi per probelmi di ansia generalizzata, nella mia ignoranza mi sono fidato, farmaco per disturbi d ansia, ebbene ad ogni assunzione l’ansia aumentava e poi aumentava e i medici: abbi pazienza ci vuole tempo !!! Dopo due settimane, attacchi di panico con l’aumento addirittura del dosaggio a quel punto ho smesso. E con il senno di poi mi sono re... leggi di piùso conto che l’unico instino per sapere se una cosa ci giova o ci fa male è ascoltarlo !!! Sempre !! Ps: per togliere quel farmaco che avevo preso per sole due settimane mi ci è voluto un mese di dolore infinito, insogna ansia, disperazione. ( questo non vuol dire che sia così per tutti, anche se in tanti lo riferiscono ) Ho passato del tempo nel mondo della psichiatria a volte utile ma nella maggior parte dei casi non necessaria. Ci hanno istruito a rimuovere il male ma non a conoscerlo comprenderlo come un qualcosa che è parte di noi e andrebbe ascoltato per essere lasciato andare. Tutto ciò perché come in oriente si diceva il male arriva per essere guarito ma non soppresso. Ci vorrebbero più dottori che praticano l’ascolto, la meditazione, la danza, lo sfogo con il corpo e la voce, lo sport, l’amore, l’arte in ogni suoi genere. Bisogna ritrovare la verità è la sacralità di quello che ci succede con amore e coraggio e capire che il sintomo arriva sempre per una mancanza di ascolto ed Esce per essere accolto molto spesso e non soppresso. Ribadisco che in alcuni casi la farmacoterapia possa davvero aiutare a ripotare un soggetto in uno stato più equilibrato ma questo non potrà molto spesso portare a una guarigione di ciò che il paziente soffre. Auguro al mondo, alla psichiatria di aprire gli occhi e la coscienza per poter mostrare nuove vie di integrazione laddove i sintomi si presentassero, e vederli con curiosità se possibile e non come qualcosa da sbarazzarsi, annegare. Trasformare, conoscere, dialogare, accogliere. Un bambino se piange non gli diciamo di smettere ma gli dai presenza ed affetto e smetterà a sua volta calmandosi. Buon proseguimento e vita a tutti e rimane pur sempre la mia piccola grande esperienza personale 🙏
1

Paroxetina

01/07/2021 | Donna | 25
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Lo prendo da 2 settimane: prima settimana 10 mg, seconda settimana 20mg.... non mi aspettavo di certo di sentirmi già bene...ma quando spariscono questi effetti collaterali? in particolare una stanchezza debilitante. Insieme assumo trazodone a basso dosaggio (iniziato da prima) e all'occorrenza prazene
1

Paroxetina

30/05/2021 | Donna | 42
paroxetina (10mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Un quanto tempo l'hai ridotto ank io sto come te
5

Paroxetina

23/05/2021 | Donna | 57
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali

4

Paroxetina

17/03/2021 | Donna | 38
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Prendo da 13 anni eutimil, ossia paroxetina. Ne prendo 20 mg al giorno. Posso dire che mi ha salvato la vita! Ho preso 5 kg fissi in più. Ho più fame di prima! Tipo fame chimica, ecco. Ma per il resto, a parte il primo mese in cui erano peggiorati i sintomi tipo ansia e panico, tutto perfetto! In 13 anni sono stata bene. Tra qualche mese inizierò a scalare il farmac... leggi di piùo ed ho paura di ricadute. Ma ne parlerò col medico e so che ci vorranno anche 2 anni per scalare senza complicazioni. Se state male, se avete ansia, panico, depressione ansiosa, depressione ecc se non riuscite più a vivere oltre alla terapia cognitivo comportamentale che è fondamentale, io, non posso che consigliarvi la paroxetina!
2

Paroxetina

15/02/2021 | Donna | 43
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
È stato il mio primo farmaco contro ansia e attacchi di panico (24 anni, iniziati però già anni prima). Mi ha in parte aiutata, ma non riuscivo a dormire, avevo una forte stitichezza e soprattutto non riuscivo quasi più a mangiare, totale inappetenza. Stavo diventando anoressica. Al che ho detto IO al mio psichiatra che volevo cambiare cura. Doveva accorgersene lui...mah.
4

Paroxetina

27/08/2020 | Uomo | 35
paroxetina (30mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
SALVE A TUTTI MI CHIAMO NICOLA ho 35 anni e dal 2007 assumo paroxetina 2 compresse e mezzo ... ( 50 mg ) per forti stati d'ansia attacchi di panico depressione e insonnia disturbo da fobia sociale... secondo me è un ottimo farmaco io me lo porto nella bara... anche se ne cavo una mezza purtroppo ritorna tutto come prima da molta dipendenza sono arrivato ad un dosaggio cosi... leggi di più alto perchè proprio non ce la faveco piu... sempre ansia ansia ansia.... mi conta molto anche per il disturbo ossessivo compulsivo ..... pero non tutti i giorni funzione come dovrebbe... infatti ultimamente mi inghiottisco di rivotril e xanax ..... io prendo 4 antidepressivi altrimenti muoio.... PAROXETINA 50 MG CITALOPRAM 20 MG DENIBAN 50 MG E LAROXYL 25 MG CHE CE VOLETE FA.... altrimenti non vivo ... buona fortuna a tutti ...
3

Paroxetina

15/08/2020 | Donna | 58
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali

2

Paroxetina

13/08/2020 | Uomo | 33
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Molti effetti collaterali anche importanti, mi sento sempre stanco, smemorato, rintronato, impulsi sessuali o piaceri legati ad esso scomparsi. Depressione rimasta.
1

Paroxetina

12/08/2020 | Uomo | 35
paroxetina (30mg)
Disturbi d'ansia
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Se volete prendere questo Veleno e vivere x sempre senza emozioni e sentimenti e autolesionismo prendetelo...solo se siete intenzionati a farvi del male...
3

Paroxetina

25/07/2020 | Donna | 23
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Salve vorrei sapere se sereupin è utile per attacchi di panico, e derealizzazione?
3

Paroxetina

16/07/2020 | Donna | 21
paroxetina (20mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Mi chiamo Cristina e ho 21 anni. Ho sempre sofferto di ansia e sono sempre stata un po' apatica con tendenze depressive che poco alla volta sono peggiorate. Ho cambiato vari farmaci fino ad arrivare alla paroxetina che mi ha fatto dubitare all'inizio in quanto non riscontravo nessun tipo di cambiamento. Dopo un mese ho visto un piccolo miglioramento ma, vedendo gli effett... leggi di piùi collaterali che mi porta diciamo che conta poco. Faccio una fatica immensa a svegliarmi la mattina, mi sento sempre stanca e assonnata, faccio a fatica a studiare e a concentrarmi, mi dimentico le cose a volte e sento ansia, insomma non sopporto questa situazione ma spero che un aumento del dosaggio possa davvero aiutare .
5

Paroxetina

18/04/2020 | Uomo | 65
paroxetina (30mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Gentile signora, lo specialista di riferimento per il suo disturbo non è il neurologo ma lo psichiatra. Quindi, se vuole un parere più professionale e qualificato deve contattare uno psichiatra. Non specifica il dosaggio, ma se ne prende solo 20 mg che è la dose minima efficace potrebbe non avere tutti i benefici che il farmaco può darle. Se è così può tranquillamente aum... leggi di piùentare il dosaggio, gradualmente, fino a 50mg così come è chiaramente illustrato nel bugiardino. Voglio dire che se a 20mg il risultato non è ampiamente soddisfacente non si deve cambiare farmaco, ma aumentarlo fino al dosaggio massimo consentito di50 mg da raggiungere gradualmente. Solo dopo 2 o 3 mesi a dosaggio pieno si potrà dare un giudizio qualificato sull'efficacia del farmaco. Questo è tutto quanto è riportato dai migliori trattati di psicofarmacologia. Se decidesse di aumentare gradualmente fino al dosaggio massimo mi piacerebbe conoscerne l'esito.
1

Paroxetina

16/02/2020 | Donna | 40
paroxetina (10mg)
Ansia / attacchi di panico
Efficacia
Quantità effetti collaterali
Buongiorno sono una donna di 40 anni e in questo periodo di stress alto sto facendo molta fatica a dormire e il mio psicologo mi ha consigliato di prendere 10mq di paroxetina abbinata a xanax. L ho presa una volta ma ho avuto effetti collaterali forte ansia vertigini e sonnolenza forte ho deciso di non continuare in quanto mi sento rimbambita e allo stesso tempo molto agi... leggi di piùtata. Avendo preso solo mezza pastiglia posso non prendere piu nulla se non lo xanax e basta? Quando finiscono gli effetti collaterali di mezza pastiglia? Xe’ l ho presa ieri ed oggi sono ancora agitata. Grazie
4

Paroxetina

11/02/2020 | Uomo | 27
paroxetina (20mg)
Disturbi d'ansia
Efficacia
Quantità effetti collaterali

12

Medicinale con in maggior numero di esperienze

Mirena (175) - Contraccezione - altro
Paroxetina (162) - Depressione - antidepressivi SSRI
Sertralina (151) - Depressione - antidepressivi SSRI
Champix (141) - Dipendenze
Brintellix (130) - Depressione - antidepressivi SSRI
Abilify (118) - Psicosi / Schizofrenia - antipsicotici
Cymbalta (112) - Depressione - antidepressivi altro
Xeplion (112) - Psicosi / Schizofrenia - antipsicotici
Efexor (110) - Depressione - antidepressivi altro
Claritromicina (109) - Antibiotici - macrolidi
Lyrica (103) - Epilessia
Xanax (89) - Disturbi d'ansia
Levofloxacina (89) - Antibiotici - chinoloni
Seroquel (85) - Psicosi / Schizofrenia - antipsicotici
Cipralex (84) - Depressione - antidepressivi SSRI
Wellbutrin (84) - Dipendenze
Cerazette (83) - Contraccezione - altro
Tramadolo (74) - Dolore - morfina e simili
Anafranil (72) - Depressione - antidepressivi TCA
Depakin (69) - Epilessia
Venlafaxina (66) - Depressione - antidepressivi altro
Nuvaring (65) - Contraccezione - altro
Simvastatina (64) - Colesterolo
Rivotril (64) - Epilessia
Nexplanon (64) - Contraccezione - altro
Mirtazapina (63) - Depressione - antidepressivi altro
Omeprazolo (62) - Acidità gastrica - Inibitori della pompa protonica
Amoxicillina (59) - Antibiotici - penicilline ad ampio spettro
Keppra (59) - Epilessia
Trulicity (59) - Diabete - farmaci orali

disclaimer  Le valutazioni su questa pagina sono contenuti generati dagli utenti, letti e revisionati prima dell'approvazione per soddisfare i nostri standard di valutazione dei farmaci. Non chiediamo di dimostrare alcuna conoscenza medica ai nostri utenti quando descrivono le loro esperienze. In questo modo, le opinioni e le esperienze descritte riflettono solo il loro punto di vista e non quello dei proprietari del sito web. Ricorda che queste esperienze differiscono da persona a persona e che deve sempre contattare il medico o il farmacista per un consiglio sui farmaci.